L’ANTICA VIA DEGLI ASINI E’ UNA PEDALATA IN LIBERA ESCURSIONE NON COMPETITIVA SU STRADE BIANCHE E ASFALTATE
Tutto il percorso sarà sempre aperto al traffico e pertanto è OBBLIGATORIO per tutti i partecipanti rispettare il Codice della Strada. Gli organizzatori non sono responsabili per eventuali danni a terzi, persone o cose. L’Antica Via degli Asini è una manifestazione a libera inscrizione ed il Comitato Organizzatore potrà, in ogni momento ed a suo insindacabile giudizio, senza obbligo di ulteriore motivazione, decidere se accettare o meno l’iscrizione di chiunque.
CRITERI DI AMMISSIONE
Dal 2015 in base alla nuova normativa è obbligatorio per tutti i partecipanti consegnare all’organizzazione un certificato medico di idoneità alla pratica sportiva del ciclismo. Tale certificato deve essere valido alla data dell’evento. La partecipazione è aperta a tutti i maggiorenni, mentre i minorenni non tesserati, dovranno consegnare l’assenso scritto dei genitori. Saranno ammessi alla partenza solo ciclisti con biciclette da corsa d’epoca costruite prima del 1987 (non mountain bike); con leve del cambio sul tubo obliquo del telaio o sulle estremità del manubrio, con pedali muniti di fermapiedi e cinghietti e con il passaggio dei fili dei freni esterno al manubrio. È consentito l’adeguamento dei rapporti della ruota libera alle difficoltà del percorso. Saranno concesse deroghe sul tipo di bicicletta per i partecipanti portatori di handicap motori o sensoriali che ne facciano specifica richiesta all’organizzazione. E’ inoltre obbligatorio indossare un abbigliamento consono e coerente alla bicicletta utilizzata, quindi pantaloncini e maglie di lana dei vari periodi (per gli anni ’80 anche materiali sintetici), cappellini, scarpe ed accessori adeguati. Non sarà ammesso chiunque si dovesse presentare alla partenza con la bicicletta non conforme al presente regolamento. La direzione si riserva di non ammettere alla partenza ciclisti con abbigliamento o atteggiamenti farseschi o irridenti. Durante la manifestazione i ciclisti non regolarmente iscritti non potranno inserirsi nei gruppi, pena l’allontanamento.
ISCRIZIONI E RITIRO PACCO GARA
Le iscrizioni si potranno effettuare online nella sezione Iscrizione e il pagamento a mezzo di bonifico della quota di iscrizione. Sabato dalle ore 16.30 e domenica dalle ore 07,00 presso la sede della ProLoco di Brisighella sarà possibile ritirare il numero ed il carnet del percorso che dovrà essere timbrato alla partenza, ai vari controlli lungo il percorso ed all’arrivo.La quota di iscrizione alla ciclostorica di domenica 10 settembre 2017 è € 13,00 (tredici/00 Euro).
La quota di iscrizione prevede:
• il numero dorsale con spille;
• il numero bicicletta con spaghi;
• il “carnet” di viaggio sul quale apporre i timbri di controllo;
• i ristori d’epoca con prodotti tipici del territorio in numero diverso a seconda dei percorsi;
• il buono pasto;
• il buono ritiro pacco gara a fine pedalata;
Le premiazion si terranno domenica 11 giugno durante il pranzo sotto al castello verso le ore 16.00. Le classifiche non saranno appellabili.
Percorsi
La pedalata prevede tre diversi percorsi, uno CORTO, uno MEDIO ed uno LUNGO, ogni partecipante ha la facoltà di scegliere il percorso a lui più adatto tra i tre anche durante lo svolgimento, senza alcuna penalità. I percorsi saranno interamente segnati, ma ogni partecipante dovrà fare affidamento sul “carnet” consegnatogli all’iscrizione, dove sono indicate le tracce dei tre percorsi.
Partenza/Arrivo
La partenza è prevista per le ore 08.30 davanti al Palazzo Comunale di Brisighella. Nei primi chilometri del percorso il gruppo sarà guidato da mezzi dell’organizzazione che NON SI POTRANNO SUPERARE, pena la squalifica dalla manifestazione, fino a quando non verrà dato il via libera ai partecipanti. L’arrivo avverrà nella stessa zona della partenza, dove saranno a disposizione i servizi doccia e dove verrà servito il pranzo garantito fino alle ore 15,45. Tempo massimo, chiusura dei percorsi, assistenza Il tempo massimo è fissato entro le ore 15,00, oltre le quali si potrà accedere alle docce ma non verrà garantito il servizio del pranzo.
Assistenza
E’ prevista la presenza dell’ ambulanza. Non è prevista assistenza meccanica. È consentita l’assistenza da parte di mezzi privati. Sarà presente un carro scopa che seguirà la manifestazione per raccogliere coloro che si troveranno in difficoltà meccanica.
Consigli Tecnici
Visto il pericolo di forature, si consiglia l’utilizzo di coperture robuste e di munirsi di almeno 2 tubolari o camere d’aria di scorta, dell’attrezzatura per la loro sostituzione e della pompa.
Variazioni
L’organizzazione si riserva in qualsiasi momento la facoltà di apportare variazioni al Regolamento ed alla manifestazione in genere. Il sito internet www.lanticaviadegliasini.it è l’unico organo ufficiale d’informazione della manifestazione. Pertanto tutte le comunicazioni ufficiali saranno rese note solo tramite esso.
Norma finale
Ogni partecipante chiedendo di partecipare a L’ANTICA VIA DEGLI ASINI : • dichiara di avere letto e approvato il presente regolamento e di accettarne ogni sua parte; • si costituisce garante del proprio comportamento durante e dopo la manifestazione esprimendo il consenso all’utilizzo dei suoi dati, anche a fini commerciali, giusto il disposto della legge sulla Privacy n. 196 del 30/06/2003; • concede agli organizzatori il più ampio consenso all’uso, nei modi consentiti dalle leggi, anche a fini di lucro, di ogni sua immagine video, fotografica, ecc. ripresa nei giorni della manifestazione, fornendo all’organizzazione fin dal momento dell’iscrizione facoltà di cessione a terzi di tali immagini; • autorizza espressamente l’organizzazione, in modo gratuito, all’utilizzo di immagini, fisse e/o in movimento, ritraenti la propria persona, riprese in occasione della manifestazione, in tutti i giorni della sua durata. La presente autorizzazione all’utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari e realizzati su tutti i supporti. L’organizzazione potrà, inoltre, cedere a terzi e a propri partners istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo.